
6 giugno 2025 – Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria
Nell’ambito del progetto “Re-Play 2.0: Ripensare lo sport”, la Provincia di Alessandria organizza il 6 giugno a partire dalle ore 19.45 il Fly Festival, evento musicale e sociale ideato da un gruppo di studenti delle scuole superiori, con il supporto di numerosi partner istituzionali e culturali, tra i quali Associazione Cultura e Sviluppo, Abilitando Onlus e ScuolaZoo. L’iniziativa si svolgerà in piazza Santa Maria di Castello, nell’ambito della manifestazione “Aperto per Cultura”, e sarà una grande festa della musica, della creatività e dell’inclusione.
Il Fly Festival rappresenta una delle tappe centrali della programmazione culturale e sociale di Re-Play 2.0, progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, con il supporto dell’Unione Province d’Italia (UPI), nell’ambito del Programma Nazionale GAME UPI 2.0: un’occasione per dare voce ai talenti emergenti del territorio e creare uno spazio in cui sport, cultura e partecipazione si fondono in un’unica, coinvolgente esperienza. L’evento intende promuovere i valori sani dello sport, come il rispetto, la collaborazione, la resilienza e l’inclusione, attraverso il linguaggio universale della musica, capace di unire, ispirare e coinvolgere.
Da quest’anno, Re-Play 2.0 può contare anche sul supporto di un testimonial d’eccezione, Alessandro Colombo, atleta paralimpico, ex nazionale di paraciclismo e paratriathlon, oggi formatore e coach motivazionale. Colombo aprirà ufficialmente la serata del 6 giugno, condividendo con i presenti la sua storia di resilienza, determinazione e rinascita, in un intervento che sarà sicuramente fonte di ispirazione per tutti i partecipanti, in particolare per i più giovani.
A salire sul palco saranno sette artisti emergenti che, con i loro brani originali, racconteranno sogni, emozioni e identità attraverso la musica. Si esibiranno Davide De Falco, in arte D&D, Thomas Botta, in arte TH, Umberto Amisano, in arte Jolly Noire, Gionatan Gurra, in arte GIONNI, Matteo Cantarello, in arte MIKE37, Wilmer, in arte HOODW, e Amine Jdaa, in arte Arbi. Giovani voci, stili diversi, un unico filo conduttore: esprimere se stessi e costruire comunità attraverso l’arte. Dalle ore 22.15, la serata si accenderà ulteriormente con lo spettacolo dei DJ di ScuolaZoo, pronti a trasformare Piazza Santa Maria di Castello in un grande dancefloor a cielo aperto
Il Fly Festival si inserisce nel più ampio percorso di Re-Play 2.0, che promuove sport, cultura e benessere come strumenti per favorire inclusione sociale, partecipazione e sviluppo di competenze nei giovani del territorio. Un palco, tante voci, un unico messaggio: volare con le idee e costruire insieme una comunità più coesa, creativa e solidale.
Ingresso libero. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.