Game Upi 2.0
GAME UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), giunto alla seconda edizione, è un programma su base nazionale incentrato sulla tematica sportiva, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in co-progettazione con UPI Nazionale, volta a promuovere iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale tra i giovani.
Quest’anno la Provincia di Alessandria propone “Re-Play 2.0: ripensare lo Sport”, con l’obiettivo di affrontare le diverse tematiche cruciali legate allo sport, tra cui la promozione dell’attività fisica inclusiva, l’implementazione di attività multidisciplinari e il potenziamento del benessere psicofisico dei giovani.
Grazie alla collaborazione tra Enti Locali, Istituti Scolastici – che operano in ambito sportivo e del benessere alimentare – e Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), oltre a diversi Enti del Terzo Settore, diventa cruciale la creazione di legami significativi tra spazio comune, attività sportiva, esigenze della comunità giovanile e lo sviluppo dei concetti chiave specifici richiesti dal Programma: Sport/Benessere-Alimentazione/Inclusività.
Progetto “Re-Play 2.0: ripensare lo Sport”
Un percorso di crescita personale e comunitaria che nasce dalla volontà di trasformare lo sport in un veicolo di cambiamento sociale, ponendo l’accento su accessibilità, partecipazione e valorizzazione delle competenze giovanili. Lo sport non è solo competizione, ma anche uno strumento per abbattere barriere, superare se stessi, rafforzare legami e promuovere stili di vita sani.
Con la seconda edizione, il progetto mira a consolidare e ampliare il proprio impatto attraverso cinque macrofasi operative, con l’obiettivo di creare opportunità per tutti, abbattere le barriere di accesso allo sport e promuovere valori come il fair play, la resilienza e il senso di comunità. Lo sport diventa il mezzo di aggregazione, contrasto all’abbandono scolastico e promozione del benessere psicofisico.
Il progetto si sviluppa attraverso un’articolata programmazione che include:
- Evento per la scoperta di attività sportive inclusive, valorizzazione delle discipline come il Baskin e quelle del progetto Mixed Ability Sport;
- Percorsi formativi nelle scuole, con focus su sana alimentazione, contrasto al bullismo, sull’uso consapevole di alcol e il no spreco.
- Cooking for Competition, una sfida culinaria tra studenti per sensibilizzare sul legame tra alimentazione e sport.
- Road to Inspiration, un viaggio sportivo-esperienziale con Alessandro Colombo che rafforzerà la motivazione e la resilienza dei giovani.
- Workshop e laboratori tematici, organizzati in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni locali.
- Evento musicale e sportivo, per rafforzare il legame tra cultura, sport e benessere.
- Evento teatrale per rafforzare il legame tra cultura, sport e comunità
Ultime Notizie
-
Re-Play 2.0: Al parco Carrà di Alessandria una giornata di sport e inclusione
Il 15 giugno tornei di basket e calcio aperti a tutti per promuovere partecipazione, integrazione e benessere Dopo il grande successo del Fly Fest, che…
Read More -
Fly Festival – Musica, giovani e inclusione
6 giugno 2025 – Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria Nell'ambito del progetto "Re-Play 2.0: Ripensare lo sport", la Provincia di Alessandria organizza il 6…
Read More -
Presentazione del Progetto “Re-Play2: Ripensare lo Sport”
Al via la nuova edizione del progetto provinciale per promuovere SPORT, INCLUSIONE E BENESSERE, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile…
Read More